Incursioni musicali e narrative negli spazi più impensati del centro storico di Viterbo.

mercoledì 25 gennaio 2012

Salvate il santo editore

ALLIMPROVVISO

in collaborazione con

ARCI Viterbo, Banda del Racconto, Sub Terra e Davide Ghaleb

presenta

SALVATE IL SANTO EDITORE

Domenica 29 Gennaio dalle ore dalle 18 alle 20,
presso la sede dell’editore in via Roma 41 a Vetralla

Una realtà importante dell’editoria e della promozione del nostro territorio rischia di chiudere.
Davide Ghaleb ha annunciato la chiusura della casa editrice che da anni investe
sulla ricerca e la promozione di studi per la valorizzazione dei beni archeologici e storico artistici,
nonché nella pubblicazione di lavori sulla storia orale.
È un pezzo importante della “filiera culturale” che perdiamo tutti.
Per questo Allimprovviso, Arci Viterbo, Banda del Racconto, Sub Terra e Davide Ghaleb editore organizzano
SALVATE IL SANTO EDITORE
un’iniziativa congiunta che prevede letture della Banda del Racconto ed esibizioni dal vivo di SubTerra Label:
Tedesko & the Monomagical band + La Guerra delle Formiche.

Ogni partecipante dovrà acquistare come biglietto di ingresso
un libro dal catalogo di Davide Ghaleb editore.

aperitivo offerto dal Santo editore

___________________________________________________________________


Blog del comitato provinciale Arci di Viterbo http://arciviterbo.blogspot.com/

SubTerra Label è un'etichetta di musica indipendente con base a Vetralla.
Nota per essere una delle prime realtà italiane a rilasciare gratuitamente sul web i propri dischi,
secondo le modalità del copyleft, è stata fondata dal collettivo mutante post-rock
La Guerra delle Formiche e dal terrigno punkautore, nonché calzolaio di Vetralla,
conosciuto come il Tedesko.


Allimprovviso è un progetto di incursioni narrative e musicali
che da più di un anno anima il centro storico di Viterbo negli spazi più insoliti.


La Banda del Racconto agisce di preferenza nei territori di Viterbo e della Tuscia, della Maremma tosco-laziale,
della Campagna Romana. Brevi incursioni anche nella Capitale.
Ma ogni racconto è mondo. O no?


venerdì 18 novembre 2011

Paolo Spaccamonti - 25 Novembre

allimprovviso
presenta




PAOLO SPACCAMONTI

venerdì 25 novembre 2011


“… umorale e visionario, melanconico e anticonvenzionale, narrativo e strumentale.”
(http://www.sentireascoltare.com/recensione/8543/paolo-spaccamonti-buone-notizie.html)

ASCOLTATELO!
http://paolospaccamonti.bandcamp.com/album/buone-notizie
http://www.myspace.com/paolospaccamonti





Per partecipare all'evento scrivici una mail con oggetto SPACCAMONTI,
nel testo il tuo nome e un riferimento mail o telefonico. Ti spiegheremo tutto.


informazioni e prenotazioni (posti limitatissimi)
allimprovvisoaviterbo@gmail.com
(oggetto:SPACCAMONTI; testo: nome-cognome e un riferimento, mail o cell)



allimprovvisoaviterbo.blogspot.com
allimprovvisoaviterbo@gmail.com

sabato 22 ottobre 2011

Hyaena Reading + Let's Get Lost & Tedesko (SubTerra Kepos Night)

Si rinnova a Vetralla (VT) la Kepos Night autunnale di SubTerra per Allimprovviso: cena e serata di musica indipendente e copyleft in un giardino segreto, davanti al caminetto con cibo e buon vino.

HYAENA READING
"Voce recitante, una vecchia e scadente drum machine, distorsioni di chitarra, un piccolo synth, un registratore vocale da due soldi, oggetti di varia natura.
Hyaena Reading riporta alla mente il blues delle origini, c...osì come le sperimentazioni rock degli anni '70 e '80, ricordando sempre le proprie radici nel cuore del bacino mediterraneo.
Testi brevi e incisivi, chitarre essenziali e taglienti. [...]
Hyaena Reading, poco incline al compromesso gestionale quanto a quello artistico e preferendo le incoerenze della rete alle ingiustizie del copyright, per volontà dei propri autori è fiero di non avere brani tutelati dalla SIAE secondo il vecchio, inutile copyright tradizionale.
L'ultimo lavoro del gruppo intitolato “In movimento” è uscito per la viterbese SubTerra Label, una delle realtà più pure e intransigenti del panorama copyleft nazionale.
Legalmente tutelato grazie al servizio di marcatura temporale Patamu, acquistabile sotto forma di feticcio fisico ma anche legalmente scaricabile e duplicabile grazie alle licenze Creative Commons"

http://www.subterralabel.com/scaricahyaena.html


http://hyaenareading.jimdo.com/

Arrangiamenti che spaziano tra blues degli esordi e sperimentazioni rock anni '80, con suoni di chitarra affilati come lame e avvolgenti tappeti percussivi.
Rockerilla

Francesco Petetta: voce, testi
Emanuele Celegato: chitarre, voce
Gianfilippo Bonafede: chitarre
Estelle Rouge: synth, rumori, nastri

Special Guests: Let's Get Lost (dalla storica band punk-wave degli '80 Circus Joy http://www.myspace.com/circusjoy) + Tedesko & The Monomagical Band (SubTerra, punk'n'roll duo filosoficocavernicoloautoctono
http://www.subterralabel.com/scaricatedesko.html)

Sottoscrizione minima di 3 euro e cena condivisa (ognuno porta qualcosa: considerate caminetto e brace, castagne e salsicce!)
Per info o prenotazioni: inviate una mail a allimprovvisoaviterbo@gmail.com con oggetto HYAENA, specificando nome e cognome dei partecipanti e un recapito mail/telefonico.
Vi invieremo una mail con tutte le informazioni. Ci si dà appuntamento dalle 18:30 in un luogo dove lasciare l'auto e ci sarà un servizio navetta sempre a disposizione per andare e venire dal giardino segreto.

domenica 2 ottobre 2011

I Camillas

allimprovviso

presenta


ATTENZIONE! Per problemi della band, il concerto è stato spostato al
16 ottobre 2011
(se vi siete già prenotati non dovete fare nulla: vi verrà recapitata ogni informazione via mail)


POP APOCALITTICO


I Camillas nascono a Pordenone nel 1964 come duo formato da Ruben Camillas (chitarre, xilofono, voce) e Zagor Camillas (tastiere, cimbalo, voce),

per 40 anni non producono niente ma nel 2004 succede qualcosa di straordinario, il rock'n'roll li vuole e loro accettano!” (cit.)


camillas.altervista.org

myspace.com/icamillas





Per partecipare all'evento scrivici una mail con oggetto CAMILLAS,

nel testo il tuo nome e un riferimento mail o telefonico. Ti spiegheremo tutto.



informazioni e prenotazioni (posti limitatissimi)

allimprovvisoaviterbo@gmail.com

(oggetto:CAMILLAS; testo: nome-cognome e un riferimento, mail o cell)




allimprovvisoaviterbo.blogspot.com


allimprovvisoaviterbo@gmail.com

mercoledì 22 giugno 2011

Fabio Orsi, al tramonto, nelle campagne viterbesi

allimprovviso in collaborazione con TeaTown

presenta

FABIO ORSI

primo luglio duemilaundici
al tramonto, nelle campagne viterbesi


Tarantino trapiantato a Berlino, Fabio Orsi è uno dei più talentuosi e coraggiosi musicisti elettronici italiani, in grado di creare atmosfere glaciali e insieme avvolgenti muovendosi tra soundscapes psichedelici, sperimentazione sonora, kraut retro-futurista e kosmische minimale.

myspace.com/orsifabio
soundcloud.com/fabio-orsi
fabioorsi.bandcamp.com

Per partecipare all'evento scrivici una mail con oggetto FABIO ORSI,
nel testo il tuo nome e un riferimento mail o telefonico. Ti spiegheremo tutto.


informazioni e prenotazioni (posti limitati)
allimprovvisoaviterbo@gmail.com
(oggetto:FABIO ORSI; testo: nome-cognome e un riferimento, mail o cell)
aperitivo/cena al sacco


allimprovvisoaviterbo@gmail.com

sabato 18 giugno 2011

Allimprovviso ad Estasiarci per la giornata mondiale del rifugiato


Lunedì 20 migrate a Viterbo: il programma di Estasiarci si chiude lunedì con le letture itineranti all’improvviso a cura di Mariella Stò del Teatro degli Incerti e con la partecipazione di Alfonso Prota. Nella Giornata mondiale del rifugiato il tema delle migrazioni invaderà la città.

martedì 17 maggio 2011

Cena a base di tè e Alexis Gideon

ALLIMPROVVISO e TEAtown
ARCI e JESCE SOLE

presentano:

venerdì 20 Maggio - ore 20:30
JESCE SOLE
via S. Rosa 5
CENA a cura di TEAtown
primacenabaseditèavitebo

Dall'antipasto al dolce potrete gustare fantastiche pietanze cucinate abilmente
utilizzando la deliziosa bevanda come ingrediente

fantasia e ricerca del nuovo sul vostro piatto

informazioni e prenotazioni (posti limitati)
allimprovvisoaviterbo@gmail.com
(oggetto:TEA; testo: nome-cognome e un riferimento, mail o cell)




domenica 22 Maggio - ore 20:30
ALEXIS GIDEON


Torna a Viterbo il musicista e filmaker americano Alexis Gideon, già ospite di Allimprovviso lo scorso anno con Video Musics II: Sun Wu-Kong:
opera video multimediale di un'ora basata sulla novella cinese del XVI secolo, The Journey To The West, uscita dopo la sua prima animazione in stop motion,
Video Musics (2009, Sickdoom/Africantape).

Alexis si esibisce musicando dal vivo le sue animazioni in uno spettacolo che travalica i
linguaggi di genere, realizzato attraverso l'intreccio di narrazione, musica e video.
Film o musica? Arte o Pop?
Lo show viterbese di questo fine settimana sarà una sorpresa.

"Alexis Gideon è un artista che sfugge a qualsiasi tipo di definizione.
Perché ne ingloba diverse, e per semplificare diciamo che è un musicista con la predilezione
verso la sei corde elettrica e uno stimato film-maker".
Rockaction

http://www.alexisgideon.com/
http://www.myspace.com/alexisgideon

informazioni e prenotazioni (posti limitati)
allimprovvisoaviterbo@gmail.com
(oggetto:gideone; testo: nome-cognome e un riferimento, mail o cell)

aperitivo/cena al sacco