Incursioni musicali e narrative negli spazi più impensati del centro storico di Viterbo.

martedì 17 maggio 2011

Cena a base di tè e Alexis Gideon

ALLIMPROVVISO e TEAtown
ARCI e JESCE SOLE

presentano:

venerdì 20 Maggio - ore 20:30
JESCE SOLE
via S. Rosa 5
CENA a cura di TEAtown
primacenabaseditèavitebo

Dall'antipasto al dolce potrete gustare fantastiche pietanze cucinate abilmente
utilizzando la deliziosa bevanda come ingrediente

fantasia e ricerca del nuovo sul vostro piatto

informazioni e prenotazioni (posti limitati)
allimprovvisoaviterbo@gmail.com
(oggetto:TEA; testo: nome-cognome e un riferimento, mail o cell)




domenica 22 Maggio - ore 20:30
ALEXIS GIDEON


Torna a Viterbo il musicista e filmaker americano Alexis Gideon, già ospite di Allimprovviso lo scorso anno con Video Musics II: Sun Wu-Kong:
opera video multimediale di un'ora basata sulla novella cinese del XVI secolo, The Journey To The West, uscita dopo la sua prima animazione in stop motion,
Video Musics (2009, Sickdoom/Africantape).

Alexis si esibisce musicando dal vivo le sue animazioni in uno spettacolo che travalica i
linguaggi di genere, realizzato attraverso l'intreccio di narrazione, musica e video.
Film o musica? Arte o Pop?
Lo show viterbese di questo fine settimana sarà una sorpresa.

"Alexis Gideon è un artista che sfugge a qualsiasi tipo di definizione.
Perché ne ingloba diverse, e per semplificare diciamo che è un musicista con la predilezione
verso la sei corde elettrica e uno stimato film-maker".
Rockaction

http://www.alexisgideon.com/
http://www.myspace.com/alexisgideon

informazioni e prenotazioni (posti limitati)
allimprovvisoaviterbo@gmail.com
(oggetto:gideone; testo: nome-cognome e un riferimento, mail o cell)

aperitivo/cena al sacco

sabato 14 maggio 2011

Myliac, Fogli(e) e Phonic Culture Club in questo Week End Allimprovviso


(aviterbonunsepòsonàdalvivosolocoverepoinuncestannolispazienuncesòlisordipelecosecurturali) Manuela non si offenderà se rubo un po' delle sue parole L'offerta (del tè) come "prendersi cura". Un gesto gentile. con piacere vi aspettiamo a

ALLIMPROVVISO

presenta:

sabato 14 Maggio - ore 19:30
BLITZcaffè
aperitivo con tea a cura di TEAtown
MYLIAC
Myliac (MyLifeInAContainer), un progetto di musica circolare, su canovacci ambient-drone ritmico
http://vimeo.com/22433405
http://www.myspace.com/myliac
http://allimprovvisoaviterbo.blogspot.com/
domenica 15 Maggio - ore 18:00
TEAtown
Fogli(e)
Fogli di carta raccontano di foglie di tè. L'ispirazione viene dal Giappone.
L'offerta del tè come "prendersi cura". Un gesto gentile. Lenire le pene.
mostra di illustrazioni di Manuela Cambio
La mostra sarà in esposizione dal 15 al 31 maggio 2011

A seguire concerto dei Phonic Culture Club

I Phonic Culture Club sono una band indipendente romana formatasi nella sua veste attuale e definitiva a novembre 2010.
Propongono brani originali con sonorità alternative, folk, post-punk e sono in uscita a giugno col loro primo ep Purple.
Attivi sulla scena emergente e indipendente romana riscuotono consensi e apprezzamenti da più parti, propongono live intensi ed evocativi,
eseguono brani creando un'atmosfera crepuscolare, suonano per raccontare qualcosa e chi li ascolta lo intuisce.
Per saperne di più
www.phoniccultureclub.com
http://www.facebook.com/pages/Phonic-Culture-Club/41880322428?ref=ts&sk=wall


venerdì 6 maggio 2011

APERICIDIO, Sabato 7 e 14 al Blitz

BLITZcaffè TEAtown e ALLIMPROVVISO

presentano:

APERICIDIO

Didjalupu
sabato 7 Maggio - ore 19:30
Didjalupu è un collettivo musicale aperto, privo di leader e basato sull'autogestione creativa.Il progetto è basato sulla sperimentazione musicale libera da etichette e strutture codificate. Certamente i suoi componenti sono affascinati da sonorità noise, psichedeliche, punk e tribali ma questo non comporta alcuna appartenenza ad un genere musicale definito.Spontaneità e libertà espressiva sono il filo conduttore dei brani. Comunicazione in divenire, soggetta a continue sperimentazioni sonore e strumentali. Durante il concerto saranno trasmesse immagini, parte integrante del viaggio musicale.

Myliac
sabato 14 Maggio - ore 19:30 Myliac (MyLifeInAContainer), un progetto di musica circolare, su canovacci ambient-drone ritmico
http://vimeo.com/22433405 - http://www.myspace.com/myliac - http://allimprovvisoaviterbo.blogspot.com/

mercoledì 4 maggio 2011

British tea, cupcakes & live di Lapingra

Allimprovviso vi invita questa domenica al té pomeridiano delle 17, servito con ottimi cupcakes e tante sorprese dolci e colorate, nel giardino segreto di SubTerra a Vetralla, dove seguirà il live di Lapingra (Isernia/Roma) che presenteranno il loro ultimo disco Salamastra.

"LaPingra è un progetto che nasce nel gennaio 2007 quando Angela Tomassone e Paolo Testa decidono di fondere la propria materia musicale in una “no man’s land” sospesa tra elettronica, pop, infantilismo e musica low-fi.
Riescono sin da subito nel difficile compito di unire i ritmi freddi ed elettronici del computer, il fascino impreciso dei giocattoli ed il calore del piano e degli strumenti acustici. Il loro live set è caratterizzato dall’uso improprio della strumentazione e della forma-canzone nel creare architetture musicali folli ed imprevedibili. Promuovono in questi giorni il loro primo EP prodotto da Plastic Sun e disegnato da UmiDelMare.

'Allora gli abitanti del lago guardarono il magnifico pennuto alzarsi in volo e, additandolo, esclamarono “LAPINGRA! LAPINGRA!'"


Alcuni brani tratti da Salamastra saranno rilasciati in download gratuito, sotto licenza CC, da SubTerra Label.

Max. 20 posti
sottoscrizione minima di 3 Euro
prenotazione obbligatoria
puntualissimi

per info e prenotazioni
infosubterra@gmail.com
3331415788





lunedì 2 maggio 2011

Aperitivo musicale con reading allimprovviso - Italian history x


Nell'ambito di Resist VII edizione Allimprovviso propone una serie di letture collegate alla mostra sui 150 anni d'Italia.
Le opere diventeranno fondale e pretesto per raccontare delle storie d'Italia, dalla sua unità fino alla guerra partigiana, per concludersi con la lettura critica e profetica di Pier Paolo Pasolini sulla modernità.

- Alfonso Prota legge un estratto di Vittoria! (Malinconica e avventurosa vita di Pietro Rossi garibaldino) davanti ai "mille" del progetto The thousand. L'ultimo progetto italiano di Xavier Frederic Liver

- Chiara Baldacchini legge un brano ddi Italo Calvino sui fratelli, davanti a I miei sette figli di Pasquale Altieri.

- Eleonora Faccenda legge un estratto di Petrolio di Pier Paolo Pasolini davanti a Città d'acqua e di petrolio di Osvaldo Tiberti

Aperitivo Selezione musicale a cura dei Mancuso brothers

martedì 3 maggio · 19.30 - 22.30

Luogo
Sala Gatti, Via Macel Gattesco, Viterbo

Ingresso libero

mercoledì 6 aprile 2011

Tedesko & The Monomagical Band: Improvvisamente Live all'Arena Valle Faul

Tedesko & The Monomagical Band, duo punk'n'roll cavernicolo-filosofeggiante estratto dai boschi vetrallesi (http://www.myspace.com/tedesko), presenterà il proprio tour verso il Sud Italia apparendo improvvisamente live sul palco dell'Arena Valle Faul di Viterbo. Venerdì 8 Aprile. Alle ore 22. Se piove ci si ripara in macchina di qualcuno, o qualcosa del genere.

mercoledì 30 marzo 2011

Live Footage - European Tour - Viterbo

Allimprovviso presenta:

Live Footage a Viterbo

Mercoledì 13 Aprile

ore 20:30

Posto Segreto

"In un seminterrato di Brooklyn nasce a partire dal 2008 il progetto Live Footage, dietro cui si celano i due musicisti Mike Thies e Topu Lyo (all’attivo già con Quitzow e Setting Sun). Dal causale quanto fatidico incontro a un party di Halloween i due uniscono le forze nell’arte dell’improvvisazione, fino a dar luce a questo debutto autoprodotto (Willow Be). Il disco gravita attorno al sinergico intrecciarsi dei loro strumenti d’adozione, violoncello per Lyo, batteria e tastiere per Thies, che ambisce a far del minimalismo virtù e dell’improvvisazione live il seme di un sound decisamente strutturato, vicino a suggestioni cinematografiche variegate, in bilico tra il noir e l’accompagnamento più easy listening".
Giuseppe Zevolli, www.indie-eye.it

"Classicismo in salsa minimal-electro? Musica da camera nell’era del 2.0? Forse. O forse qualcosa in più di definizioni che possono essere fuorvianti o per lo meno limitative. [...] Musica che può suonare datata ma risulta indubbiamente intrigante e godibilissima".
Stefano Pifferi, www.sentireascoltare.com

www.myspace.com/livefootagebrooklyn
www.livefootagebrooklyn.com

informazioni e prenotazioni (posti limitati) a allimprovvisoaviterbo@gmail.com

aperitivo/cena al sacco